giovedì, 4 marzo 2021
  • Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros
  • Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime
  • All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico
Psicologia & Benessere - WEBcomunicazioni
Banner
  • Prima Pagina
  • Chi Siamo
  • Cerca Comunicati
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Invio Comunicati
×
Vous êtes ici
Pagina iniziale > Psicologia & Benessere

Psicologia & Benessere

"Qualcosa è cambiato", il programma radiofonico per l'Autismo ai tempi del COVID-19

    Comunicati Stampa, Psicologia & Benessere
Pubblicato da La Redazione - #num 04 2020

Per rispondere alle esigenze delle persone con autismo, dei loro familiari, dei professionisti e delle associazioni per la tutela dei diritti della comunità con autismo e della comunità in generale in questo particolare momento storico, Giuliaparla ha costruito un programma radiofonico in onda sulla piattaforma web radio Astarbene.Com e in diretta sulla pagina Facebook Giuliaparla ONLUS.

Il programma, dal titolo: "Qualcosa è cambiato", va in onda tutti i Sabato pomeriggio dalle ore 16:00 alle 17:30 ed è condotto da Paolo De Stefani, psicologo e speaker, Giuseppe Levanto, educatore e musicista, Simona Levanto, consulente familiare e speaker, Arturo Modesti, bambino con autismo di 9 anni, cantante e performer.

La trasmissione affronta un argomento differente in ogni puntata, tenendo sempre conto dei temi di attualità e delle richieste che pervengono al direttivo di Giuliaparla. Alterna dibattiti, interviste, momenti di musica live, ascolto di brani di musica emergente (con artisti ospiti) e indipendente, a cui si aggiungono le richieste degli ascoltatori.

La radio racconta esperienze e progetti attivati per far fronte all'emergenza e accoglie le testimonianze e i suggerimenti del pubblico. Ogni punto di vista viene preso in considerazione e riportato all'interno del programma, fornendo anche spunti originali di visione della realtà,  progettazione di nuove attività possibili anche in questo momento storico, diffusione di proposte innovative e aperte a tutto il territorio.

La radio nasce per far fronte all'emergenza, ma guarda oltre e si configura come un cantiere creativo e culturale aperto e permanente, che permetta alle persone stesse con autismo, che al momento in Italia sono circa 1 su 80, di elaborare, selezionare e valutare esperienze che le coinvolgano e che diffondano una cultura adeguata dell'inclusione.

'Qualcosa è cambiato' è patrocinato da Gruppo Asperger, Gruppo Asperger Lazio, ANGSA Lazio, Aldilà dell'Autismo) tutte associazioni di volontariato e autorappresentanza attive nella tutela dei diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie) e da SCUP (associazione di sport e cultura popolare).

Per informazioni scrivere a giuliaparla@gmail.com o telefonare al numero 3458712309.

È possibile visionare i contenuti delle puntate precedenti sulla pagina Facebook Giuliaparla Onlus.

Il Direttivo di Giuliaparla
https://www.facebook.com/GiuliaparlaOnlus/

COVID-19: Iannone (FdI) al Ministro della Salute: potenziamento ospedali di Boscotrecase e Torre del Greco

    Comunicati Stampa, Psicologia & Benessere
Pubblicato da La Redazione - #num 03 2020

Boscotrecase – In un comunicato stampa risalente allo scorso 23 Marzo 2020, i dirigenti locali di Fratelli d'Italia mostravano seria preoccupazione per le carenze manifestate dall'ospedale "Sant'Anna e Maria S.S. della Neve​" di Boscotrecase di fronte all'emergenza Coronavirus.

Per tanto, i dirigenti FdI (Salvatore Napodano, Giacomo Pane, Gennaro Miranda, Salvatore Quirino, Luca Alini, Fabio Boccia, Giuseppe De Simone, Vincenzo Garofalo e Nello Savoia) chiedevano per l'ospedale boschese ​non solo l'adeguamento delle attrezzature e l'invio di DPI per medici ed operatori sanitari, ma anche l'utilizzo in maniera organica del vicino ospedale "Maresca" di Torre del Greco.

A seguito del succitato comunicato stampa, il Senatore della Repubblica Antonio Iannone ha accolto la richiesta ed ha presentato una interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Roberto Speranza, per il potenziamento degli ospedali di Boscotrecase e Torre del Greco in vista dell'incalzante emergenza COVID-19.

Primavera in arrivo e capelli deboli e sfibrati? Hair Booster Effluvium Recovery Complex è la soluzione

    Comunicati Stampa, Psicologia & Benessere
Pubblicato da La Redazione - #num 03 2020

L'arrivo della primavera rappresenta da sempre una sfida per il nostro organismo: infatti, se da un parte migliora l'umore e, in generale, ci spinge a migliorare il nostro aspetto fisico, dall'altra il nostro corpo è sottoposto a una serie di sforzi per raggiungere questi obiettivi.

I capelli sono tra i primi indicatori di questo stato che spesso nasconde la debolezza del nostro fisico; in primavera sono spesso sfibrati e deboli.

Per ovviare a questa situazione Vitaminity, azienda italiana specializzata nella produzione di integratori alimentari, propone Hair Booster Effluvium Recovery Complex, l'integratore completo per accelerare la crescita dei capelli.

Grazie al mix sinergico di aminoacidi solforati e principi attivi naturali, Hair Booster Effluvium Recovery Complex incrementa la velocità di crescita e la salute dei capelli. La sua efficacia – confermata da diversi studi clinici – dipende dal fatto che tra i componenti principali di questo prodotto troviamo la Cistina e la Metionina, le materie prime di cui è costituito il capello.

È inoltre presente la Biotina, fonte di energia cellulare fondamentale nel processo di crescita del capello; questa vitamina, infatti, deve essere continuamente introdotta nel nostro organismo perché non può essere accumulata e costituisce un ottimo strumento per regolare la crescita dei capelli.

Hair Booster Effluvium Recovery Complex è particolarmente indicato nei cambi di stagione e in altri stati tipo post-parto e post-trapianto di capelli. Produce inoltre un effetto benefico sulla pelle e sulle unghie.

DOC Ofta: premiato Arnistil per il packaging più innovativo in farmacia

    Comunicati Stampa, Psicologia & Benessere
Pubblicato da La Redazione - #num 02 2020

Prestigioso riconoscimento a ARNISTIL, soluzione oftalmica senza conservanti a base di estratti di Arnica e Acido Ialuronico
Il flacone brevettato Pactive, consente di preservare la soluzione oftalmica dopo l’apertura senza il bisogno di conservanti.  

Arnistil, soluzione oftalmica di DOC Ofta, si è aggiudicato il premio ADF (Aerosol Dispensing Forum) AWARD 2020 per il packaging più innovativo presente in farmacia. Il concorso ADF è l’unico evento al mondo che celebra l’importanza di avere packaging e sistemi di erogazione sempre più innovativi e all’avanguardia nell’ambito di segmenti quali medical device, bevande, cosmetici e aerosol. Il forum ADF di Parigi, nato nel 2007, si distingue anche per la notevole attenzione e impegno sul fronte della sostenibilità, scelta dei materiali, tendenze dei consumatori e del mercato, ispirazione del design. 

Arnistil è la prima soluzione oftalmica che combina estratto di Arnica e Acido Ialuronico in un unico dispositivo, l’innovativo flacone Pactive multidose senza conservanti. L’Arnica è una pianta officinale molto studiata per il trattamento di diverse condizioni infiammatorie. Grazie alle proprietà idratanti e protettive dell’Acido Ialuronico ARNISTIL è una soluzione oftalmica adatta per il trattamento sintomatico delle irritazioni e degli arrossamenti oculari. Il flacone brevettato Pactive di Arnistil è frutto di ricerca e studi di innovazione tecnologica italiana sviluppata internamente dalla SMP di Airuno, altamente specializzata in packaging primario farmaceutico. Il flacone Pactive è realizzato in una speciale resina con azione antibatterica autopreservante che consente il confezionamento della soluzione oftalmica in flacone multidose senza conservanti. 

«Siamo veramente orgogliosi di questo premio – dichiara Davide Pulici, Direttore di DOC Ofta, la Business Unit Oftalmica di DOC Generici – L’ADF Award assegnato ad ARNISTIL per il packaging più innovativo presente in farmacia è un prestigioso riconoscimento internazionale che conferma la linea intrapresa da DOC, volta alla continua ricerca di tecnologie innovative nel settore oftalmico. Arnistil è la prima soluzione oftalmica presente sul mercato che unisce le proprietà dell’ARNICA a quelle idratanti e protettive dell’Acido Ialuronico. L’innovativo flacone Pactive, grazie all’azione antimicrobica dei componenti contenuti nella plastica, consente di eliminare il conservante, che ha una riconosciuta azione citotossica sulla superficie corneale. Siamo molto soddisfatti della collaborazione con i nostri partner Pharmaxima, sviluppatore della nostra formula e produttore di Arnistil, e SMP Airuno, ideatore e produttore del flacone Pactive.»

pagina 1 su 6 successivo »
Feed degli articoli di questa categoria

Categorie

  • Comunicati Stampa (1346)
  • Eventi & Appuntamenti (698)
  • Arte & Cultura (192)
  • Musica & Concerti (111)
  • Lavoro & Finanza (32)
  • Internet & Tecnologia (47)
  • Libri & Editoria (245)
  • Psicologia & Benessere (22)
  • Scuola & Istruzione (80)
  • Articoli & Recensioni (55)
  • Casa & Condominio (12)
  • Natura & Alimentazione (47)

Publicité

Banner ad

Ultimi articoli

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

02/11/2020 0

Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

10/10/2020 0
All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

28/09/2020 0

Alberto Fabbretti a New York per rincorrere il sogno americano

18/09/2020 0
ENOLO’: al via su OPSTART il secondo round della Campagna di EQUITY CROWDFUNDING

ENOLO’: al via su OPSTART il secondo round della Campagna di EQUITY CROWDFUNDING

14/09/2020 0

Ultimi articoli

heli-skiing

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

02/11/2020 0

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

12:03 0

Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

17:44 0
All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

09:58 0

Alberto Fabbretti a New York per rincorrere il sogno americano

10:03 0

Publicité

Banner ad

Ultimi articoli

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

02/11/2020 0

Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

10/10/2020 0
All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

28/09/2020 0
© 2013-2021 WEBcomunicazioni. Tutti i diritti riservati.
Template: AccessPress | Powered by PluXml | Accesso
Statistiche
Sopra