sabato, 27 febbraio 2021
  • Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros
  • Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime
  • All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico
MEMORIA, a Cori la presentazione del libro postumo di Pietro Ingrao - WEBcomunicazioni
Banner
  • Prima Pagina
  • Chi Siamo
  • Cerca Comunicati
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Invio Comunicati
×
Tu sei qui:
Pagina iniziale > MEMORIA, a Cori la presentazione del libro postumo di Pietro Ingrao

MEMORIA, a Cori la presentazione del libro postumo di Pietro Ingrao

Pubblicato da Alessandra Tabolacci - venerdì, 30 marzo 2018
MEMORIA

Sabato 31 marzo alle 16.30 il teatro comunale Luigi Pistilli di Cori ospiterà la presentazione del libro postumo di Pietro Ingrao, ‘MEMORIA’, seguito dalla proiezione del film ‘NON MI AVETE CONVINTO - Pietro Ingrao, un eretico’, di Filippo Vendemmiati, presentato nel 2012 alla 69^ edizione del Festival Internazionale del Cinema di Venezia.

Secondo dei due eventi di approfondimento - dopo quello che ha ricordato i 40 anni dal rapimento e dall'uccisione di Aldo Moro - su due protagonisti della scena politica italiana della Prima Repubblica, l’appuntamento è promosso dall’Amministrazione Comunale per riflettere insieme su un’epoca che oggi appare assai lontana ma che pone interrogativi pregnanti su cosa rimanga dell’eredità storica e culturale di quegli anni e di quel modo di fare politica.

L’iniziativa si svolge il giorno dopo in cui Ingrao - come è noto, nativo di Lenola (LT) - avrebbe compiuto 103 anni e, dopo i saluti istituzionali, vedrà gli interventi del senatore Walter Tocci, del curatore del libro ‘Memoria’, Alberto Olivetti, e del presidente dell’associazione ‘Pietro Ingrao’, Marrigo Rosato, oltre alla presenza della figlia di Pietro Ingrao, Chiara. A coordinare l’incontro la giornalista Licia Pastore.

 Il volume ‘Memoria’ - a cura e con uno scritto di Alberto Olivetti - racconta gli ultimi settant’anni del Novecento letti da Pietro Ingrao e contiene riflessioni e ricordi utili a capirne meglio il profilo intellettuale. La memoria richiamata dal titolo, propria di un protagonista della storia politica e culturale del Novecento, che Ingrao ha attraversato tutto, anche in virtù dell’età (è scomparso centenario nel 2015), si intreccia in un rapporto profondo con la propria epoca. 

Mentre il film ‘Non mi avete convinto’ non è la biografia storica di Pietro Ingrao, ma il suo racconto in prima persona sulla politica come passione, “come strumento per cambiare un mondo che non mi piaceva”. La vita di Ingrao tra errori, sconfitte e rotture è connotata dalla ricerca continua di nuove forme di partecipazione e di comunicazione. Da qui la sua grande passione per il cinema e la poesia. “Mi intendo più di cinema che di politica”, dice nel documentario. “Volevo fare il regista, sono stato spinto a calci nel sedere verso la politica”.

Ti piace questo comunicato? Condividilo!

Categorie

  • Comunicati Stampa (1346)
  • Eventi & Appuntamenti (698)
  • Arte & Cultura (192)
  • Musica & Concerti (111)
  • Lavoro & Finanza (32)
  • Internet & Tecnologia (47)
  • Libri & Editoria (245)
  • Psicologia & Benessere (22)
  • Scuola & Istruzione (80)
  • Articoli & Recensioni (55)
  • Casa & Condominio (12)
  • Natura & Alimentazione (47)

Publicité

Banner ad

Ultimi articoli

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

02/11/2020 0

Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

10/10/2020 0
All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

28/09/2020 0

Alberto Fabbretti a New York per rincorrere il sogno americano

18/09/2020 0
ENOLO’: al via su OPSTART il secondo round della Campagna di EQUITY CROWDFUNDING

ENOLO’: al via su OPSTART il secondo round della Campagna di EQUITY CROWDFUNDING

14/09/2020 0

Ultimi articoli

heli-skiing

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

02/11/2020 0

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

12:03 0

Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

17:44 0
All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

09:58 0

Alberto Fabbretti a New York per rincorrere il sogno americano

10:03 0

Publicité

Banner ad

Ultimi articoli

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

02/11/2020 0

Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

10/10/2020 0
All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

28/09/2020 0
© 2013-2021 WEBcomunicazioni. Tutti i diritti riservati.
Template: AccessPress | Powered by PluXml | Accesso
Statistiche
Sopra