sabato, 6 marzo 2021
  • Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros
  • Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime
  • All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico
Il Cùnsolo: Floriana Giancotti a Giulianello di Cori (LT) - WEBcomunicazioni
Banner
  • Prima Pagina
  • Chi Siamo
  • Cerca Comunicati
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Invio Comunicati
×
Tu sei qui:
Pagina iniziale > Il Cùnsolo: Floriana Giancotti a Giulianello di Cori (LT)

Il Cùnsolo: Floriana Giancotti a Giulianello di Cori (LT)

Pubblicato da Marco Castaldi - mercoledì, 24 maggio 2017

La presentazione sabato 27 Maggio, alle 18:00, nella sala lettura “Gianluca Canale”, a cura dell’Associazione culturale “La Stazione” e del Comune di Cori. Insieme all’autrice pontina interverranno l’editore e saggista Dario Petti e il Sindaco di Cori Tommaso Conti.

Sabato 27 Maggio, alle ore 18:00, presso la sala lettura “Gianluca Canale” di Giulianello, si terrà la presentazione de “Il Cùnsolo”, edito da Atlantide editore, a cura dell’Associazione culturale “La Stazione” e con il patrocinio del Comune di Cori. Un romanzo ambientato a Latina che narra le vicende di una famiglia perbene alle prese con la temperie del ’68 e le sue conseguenze nella vita dei protagonisti. Interverranno l’autrice, Floriana Giancotti, il saggista ed editore del libro, Dario Petti, e il Sindaco di Cori Tommaso Conti.

L’inizio della storia vede quattro fratelli riunirsi con le loro famiglie per ricordare il padre recentemente scomparso. Durante illungo pranzo, il Cùnsolo, ripercorrono la loro vita, dall’infanzia in un piccolo paese collinare fino al trasferimento nella città nuova, Latina, proprio durante gli anni del boom economico e delle lotte studentesche. Tra una portata e l’altra, sollecitati dal buon vino che scorre in abbondanza e incalzati dalle domande dei nipoti, i ricordi riaffiorano impietosi demolendo l’immagine di una famiglia e di un’educazione “perbene” che tutti hanno contestato in modi diversi a seconda dell’età.

Le sorelle del giovane protagonista, Chicco, vivono con entusiasmo la modernità che cambia le loro vite portandole a scelte diverse da quelle che i genitori avevano immaginato per loro, ed accompagnano nella crescita l’unico fratello maschio difendendolo dalla severità dei genitori, della scuola e della società. Chicco, inizialmente tutto preso dal calcio e dalle nuove mode dell’abbigliamento e dei capelli, approda all’università, dove si butta nel movimento studentesco e poi in Lotta Continua, avvicinandosi, forse, alpartito armato.

A Chicco è dedicata la prefazione di Antonio Pennacchi: “Il ragazzo è biondo, alto, dinoccolato, ed anche ora – ultrasessantenne – continua a portare i capelli lunghi con i riccioli, come da ragazzo. Gli mancano solo gli occhiali larghi, per somigliare proprio, tale e quale, a quel Pino Giancotti – unico fratello maschio di Floriana – che ho conosciuto anch’io, all’epoca, all’oratorio dei preti di San Marco. Ma forse pure all’asilo, dalle suore. Nel 1968 poi, leader carismatico con Pippo Maione e Gianni Vaccaro delMovimento studentesco di Latina e dei gruppi extraparlamentari di sinistra degli anni successivi – Potere Operaio e Lotta Continua – Pino era amatissimo da tutti: studenti ed operai. E forse pure dagli avversari. La sua carica umana, la generosità, la disponibilità erano inesauribili, come inesauribile era l’ilarità ed il sorriso sul volto, la gioia di stare nel mondo e di lottare insieme agli altri”.

Floriana Giancotti, per molti anni preside del Liceo scientifico “Ettore Majorana” di Latina, attenta studiosa del territorio pontino, ha partecipato alla vita politica della città come consigliere comunale e recentemente ha collaborato con il Comune di Ventotene come Assessore alla cultura. Nel 2011 ha pubblicato con l’editore Sovera il suo romanzo storico d’esordio: “A dìje piacènte”, ambientato nel sud pontino, tra ottocento e metà del novecento.

Ti piace questo comunicato? Condividilo!

Categorie

  • Comunicati Stampa (1346)
  • Eventi & Appuntamenti (698)
  • Arte & Cultura (192)
  • Musica & Concerti (111)
  • Lavoro & Finanza (32)
  • Internet & Tecnologia (47)
  • Libri & Editoria (245)
  • Psicologia & Benessere (22)
  • Scuola & Istruzione (80)
  • Articoli & Recensioni (55)
  • Casa & Condominio (12)
  • Natura & Alimentazione (47)

Publicité

Banner ad

Ultimi articoli

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

02/11/2020 0

Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

10/10/2020 0
All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

28/09/2020 0

Alberto Fabbretti a New York per rincorrere il sogno americano

18/09/2020 0
ENOLO’: al via su OPSTART il secondo round della Campagna di EQUITY CROWDFUNDING

ENOLO’: al via su OPSTART il secondo round della Campagna di EQUITY CROWDFUNDING

14/09/2020 0

Ultimi articoli

heli-skiing

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

02/11/2020 0

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

12:03 0

Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

17:44 0
All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

09:58 0

Alberto Fabbretti a New York per rincorrere il sogno americano

10:03 0

Publicité

Banner ad

Ultimi articoli

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

02/11/2020 0

Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

10/10/2020 0
All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

28/09/2020 0
© 2013-2021 WEBcomunicazioni. Tutti i diritti riservati.
Template: AccessPress | Powered by PluXml | Accesso
Statistiche
Sopra