giovedì, 4 marzo 2021
  • Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros
  • Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime
  • All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico
Corti in Cortile - Festival Internazionale di Cortometraggi VIII edizione, a Catania dal 16 al 18 settembre - WEBcomunicazioni
Banner
  • Prima Pagina
  • Chi Siamo
  • Cerca Comunicati
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Invio Comunicati
×
Tu sei qui:
Pagina iniziale > Corti in Cortile - Festival Internazionale di Cortometraggi VIII edizione, a Catania dal 16 al 18 settembre

Corti in Cortile - Festival Internazionale di Cortometraggi VIII edizione, a Catania dal 16 al 18 settembre

Pubblicato da Simona Pulvirenti - lunedì, 25 luglio 2016
Corti in Cortile

All’interno del cartellone estivo degli eventi promosso dal comune di Catania c’è anche la prossima edizione di Corti in Cortile – Festival Internazionale di Cortometraggi, dal 16 al 18 settembre, al Palazzo Platamone di Catania – Corte Mariella Lo Giudice. Un evento che quest’anno raggiunge il traguardo delle otto edizioni, e che continua a cresce e a fare rete nonostante la crisi della cultura e l’assenza di contributi.

Obiettivo della manifestazione – organizzata e ideata dall’Associazione Visione Arte e diretta da Davide Catalano – valorizzare il cortometraggio come strumento di visibilità per giovani registi emergenti, che sempre più spesso si affidano di questa forma di cinema breve per esprimere il proprio talento, ma anche realizzare un’occasione per imparare di più sul cinema come industria creativa, un momento di costruzione di contatti e networking per stabilire connessioni e collaborazioni professionali.

Così per l’ottava edizione Corti in Cortile coinvolge nuovi partner, tra i quali l’Accademia di Belle Arti di Catania che, oltre ad aver patrocinato l’evento, organizzerà i workshop di documentazione fotografica e documentazione video rivolti agli studenti dell’Accademia per l'acquisizione di crediti formativi (http://www.accademiadicatania.com/eventi/2016/2650).

Confermata la presenza del CSVE, Centro di servizio del volontariato etneo, ormai da diversi anni partner del Festival, che promuoverà un laboratorio gratuito di video making, rivolto a trenta volontari interessati ad utilizzare gli strumenti audio-video in modo professionale per fini sociali.

Inoltre, in collaborazione con Mondadori, saranno presentate alcune novità editoriali di autori siciliani.

Non solo celebrazione dell’arte cinematografica nella forma estetica del corto quindi, ma teatro di incontri con Registi, Attori e Produttori, e con figure professionali meno conosciute ma fondamentali come Sceneggiatori, Critici Cinematografici, Direttori della Fotografia, Casting Directors, Montatori, Fonici, Microfonisti, Costumisti, Truccatori, Scenografi e Operatori.

Due le sezioni competitive: il tradizione Short Movie, cortometraggi nazionali ed internazionali a tema libero, e il nuovo Short Fandom, genere contemporaneo e mediatizzato prodotto da una comunità di persone che condividono una passione riguardo ad un fenomeno specifico. Il bando è on line al link: http://www.cortiincortile.it/#!/bando.

Per sostenere il Festival Corti in Cortile, e far si che da vetrina culturale possa diventare attività di promozione del territorio e mercato del cinema, è attiva un campagna di crowdfunding, "finanziamento dal basso", sulla piattaforma Eppela.com: https://www.eppela.com/it/projects/9191-corti-in-cortile-festival-inter-le-di-cortometraggi.

Ti piace questo comunicato? Condividilo!

Categorie

  • Comunicati Stampa (1346)
  • Eventi & Appuntamenti (698)
  • Arte & Cultura (192)
  • Musica & Concerti (111)
  • Lavoro & Finanza (32)
  • Internet & Tecnologia (47)
  • Libri & Editoria (245)
  • Psicologia & Benessere (22)
  • Scuola & Istruzione (80)
  • Articoli & Recensioni (55)
  • Casa & Condominio (12)
  • Natura & Alimentazione (47)

Publicité

Banner ad

Ultimi articoli

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

02/11/2020 0

Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

10/10/2020 0
All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

28/09/2020 0

Alberto Fabbretti a New York per rincorrere il sogno americano

18/09/2020 0
ENOLO’: al via su OPSTART il secondo round della Campagna di EQUITY CROWDFUNDING

ENOLO’: al via su OPSTART il secondo round della Campagna di EQUITY CROWDFUNDING

14/09/2020 0

Ultimi articoli

heli-skiing

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

02/11/2020 0

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

12:03 0

Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

17:44 0
All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

09:58 0

Alberto Fabbretti a New York per rincorrere il sogno americano

10:03 0

Publicité

Banner ad

Ultimi articoli

Conquista Get Me Out, il primo singolo di Eros

02/11/2020 0

Si alza il sipario sulla 16^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

10/10/2020 0
All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

All'Istituto Carducci di Nola (NA), suona la campanella del nuovo anno scolastico

28/09/2020 0
© 2013-2021 WEBcomunicazioni. Tutti i diritti riservati.
Template: AccessPress | Powered by PluXml | Accesso
Statistiche
Sopra